
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Masala Renato
Data di nascita 18/02/1957
Qualifica Dirigente Medico
Amministrazione ASL LATINA
Incarico attuale Responsabile U.O.S.D di Medicina Interna Postacuzie, Ospedale “S. Maria Goretti” Latina
Numero telefonico dell’ufficio 07736551
Fax dell’ufficio 07736556101
e-mail: renato.masala@fastwebnet.it
Nome Masala Renato
Data di nascita 18/02/1957
Qualifica Dirigente Medico
Amministrazione ASL LATINA
Incarico attuale Responsabile U.O.S.D di Medicina Interna Postacuzie, Ospedale “S. Maria Goretti” Latina
Numero telefonico dell’ufficio 07736551
Fax dell’ufficio 07736556101
e-mail: renato.masala@fastwebnet.it
Titolo di studio:
- laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Endocrinologia
- Specializzazione in Medicina Interna
Esperienze professionali (incarichi ricoperti)
- Gennaio-luglio 1983: Guardia Medica a Priverno (LT), USL LT/4.
- Luglio-Settembre 1983: Guardia Medica turistica a Sabaudia (LT), USL LT/4, e guardia medica festiva e notturna.
- Gennaio-luglio 1984: sostituto medico medicina generale a Latina, USL LT/3.
- Maggio 1985-marzo 1987: Guardia Medica a Sabaudia (LT), USL LT/4 (in aspettativa dal 15 luglio 1986 al 14 marzo 1987 per incarico di sostituzione ospedaliera).
- 15 luglio 1986 - 14 marzo 1987 assistente medico di Pediatria Ospedale di Priverno (LT).
- Assistente medico di Oncologia, ospedale “S. Maria Goretti” di latina dal 01/04/1987 e, dall' 1.10 1988, Assistente Medico presso la Medicina Generale dello stesso ospedale.
- Aiuto di Medicina Generale dal 09.08.1993 al 29.12.1993.
- Dirigente di I livello di Medicina Generale dal 30.12.1993.
- Dal 1° settembre 2008 Dirigente Medico presso la U.O.S. Dipartimentale di Medicina Interna post-acuzie dell’ospedale di Latina. – ASL di LATINA
- Da novembre 2010 incarico professionale di “Coordinamento del sostegno all’assistenza post-dimissione”
- Responsabile della U,O.S.D. di Medicina Postacuzie e recupero funzionale dell’ospedale “S. Maria Goretti” di Latina, P.O. Nord da luglio 2011.
Capacità linguistiche
Lingua Livello Parlato - Livello Scritto:
Lingua Livello Parlato - Livello Scritto:
- Inglese Fluente
Capacità nell’uso delle tecnologie
- esperto di tecnologie informatiche, utilizza i principali programmi di elaborazione testi, fogli di calcolo, database.
- Autore di una cartella clinica informatica in uso presso l'Ambulatorio di Endocrinologia e presso la Divisione di Medicina dell'ospedale di Latina
Altro
(partecipazione a convegni e seminari,pubblicazioni,collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
(partecipazione a convegni e seminari,pubblicazioni,collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
- oltre 70 lavori scientifici, tra pubblicazioni, poster e comunicazioni.
- Circa 300 partecipazioni a convegni e congressi, nazionali e internazionali.
- Fa parte del Board Scientifico per la stesura di linee guida di “best practice” per l'ipercolesterolemia, progetto dell’Ist. Italiano Ricerche Cliniche ed Epidemiologiche.
- Docente e relatore in programmi di aggiornamento scientifico.
- Partecipa con relazioni, comunicazioni e poster a Congressi regionali e nazionali in ambito endocrino-metabolico e internistico.
- Dal 1985 al 1996 docente presso la Scuola Infermieri Prof. -Ospedale di Latina. 1991-96 Docente della “Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio”.
- Docente di Endocrinologia corso di Diploma Universitario per Infermiere, Università’ “La Sapienza”, sede di Latina,dall’a.a. 1997/1998.
- Docente di Medicina Interna Corso di Laurea in Tecniche Ortopediche, Università’ “La Sapienza”, sede di Latina, dall’ a.a. 2009/2010.